qualche giorno fa prendendo la mia bella ho notato che non entravano le marcie e la frizione non tornava su completamente.....per metterla apposto l'ho dovuta tirare su con il piede.
Mi sono ricordato, grazie all'aiuto di Vanjkos che qualche tempo prima avevo trovato sul tappetino una molla (che avevo conservato) così oggi sono andato dal conce per capire come risolvere. Il meccanico, molto gentile mi ha detto che la molla sarebbe stata difficile da trovare e che l'avrebbe dovuta ordinare ma, mi ha detto anche, che se volevo mi sistemava quella, accorciandola di poco....così appena mi ha ridato la molla sono tornato a casa e con il buon cacciavite della mia bambina ho sistemato il tutto.
Poichè potrebbe essere d'aiuto a qualcun'altro ho pensato di scattare qualche foto e fare un piccolo reportage per chi ne avesse bisogno in futuro!
Questa è la molla rotta:

e questa è la stessa molla "riparata":

Procediamo alla sostituzione. Apriamo il cassettino portaoggetti e svitiamo le prime due viti indicate:

sotto il cassettino identifichiamo queste viti e svitiamole:

passiamo a queste altre:

ed infine a questo incasto di plastica, togliere il pirulino centrale (sembra un chiodo) e successivamente la sua sede:

Fatto questo dovremo disincastrare le plastiche dai due fermi che vedrete (uno vicino al cassettino e uno dall'altra parte).
A questo punto avrete questa situazione:


con le frecce rosse ci sono indicati i punti di ancoraggio della nostra molla.....inserendola alvremo il seguente risultato:

A questo punto possiamo rimontare il tutto seguendo il procedimento inverso. Io ho fatto il tutto in 15 minuti circa quindi come potete vedere è un'operazione semplice e veloce!
Mi scuso per la qualità delle foto ma sono state scattate con il cellulare.
Spero di aver fatto cosa gradita!