Bene, ho pensato di fare una mini guida sull'installazione, ma alla fine ho fatto una "pseudo-guida" in quanto l'installazione dei fanali è banalissima, non c'è nemmeno bisogno della guida!:mrgreen:
Panoramica della confezione e imballo, fatta davvero bene e di ottima qualità:

Ed ecco come si presentano i fari appena aperta la scatola:

Più da vicino:

Voglio ricordare che i fanali li ho pagati 159euro, spedizione inclusa. Sono composti da tre parti: il faro principale,faro portellone cofano e coperchio interno dove alloggia l'illuminazione del baule. E sono pure di ottima qualità, sono rimasto sorpreso.
Inoltre, ci sono 3 scatolotti nella parte dell'alimentazione del gruppo ottico, che evitano l'accensione delle varie spie. Insomma , un fanale completo e a ottimo prezzo. Vi faccio ora vedere alcuni particolari dell'installazione.
In questa immagine si possono vedere i tre "scatolotti" di alimentazione. Sono forniti di nastro biadesivo preapplicato, che facilita moltissimo il posizionamento tra l'imbottitura del baule e la lamiera esterna della carrozzeria:

Stesso oggetto, un po' più da lontano:

In questa immagine invece si vede l'interfacciamento dell'intero gruppo con il connettore luci dell'auto, è preciso, e blocca bene, non c'è rischio che si sfili o che faccia contatto da qualche parte, dove non deve:

Notate nella prossima immagine le tre viti che fissano il fanale alla carrozzeria:

L'installazione è molto intuitiva,perciò non ho abbondato con le immagini.
Bene, passiamo ai risultati finali, scusate la qualità delle immagini, le ho fatte tutte con il cellulare. Non rende, dal vivo sono uno spettacolo!:mrgreen:


Sono arrabbiato perchè i fari lenticolari anteriori li sto aspettando da fine marzo...](*,)](*,)](*,):evil:
Bè, cos'altro dire, il venditore si è meritato un bel feedback positivo....
Tanti saluti!:ciaotutti