Rimbocatevi le maniche! Si balla!
-Alzate l'auto in modo d'avere entrambe le ruote anteriori libere dal peso.
-Togliete la carenatura sotto il motore:

(3 tappi ad espansione e 2+2+3 viti a passo lungo).
-Ora è il momento del sottotelaio in alluminio:

(8 viti M10 testa esagona da 16, hanno tutte la stessa lunghezza quindi si possono mescolare)
Questo satolato anche se di alluminio pesa qualche chilo e sul naso potrebbe far male, occhio!
-Ecco a voi i famosi silent block: (questo è il sinistro) ha solo due viti, occhio che ha le boccole di centraggio, NON DANNEGGIARE!

(2 viti M10 TE da 16, sono meno lunghe delle altre! non mescolare)
-Sui vari forum la gente si è sbizzarrita su come complicarsi la vita... io preferisco estrarre tutto in un colpo e poi al banco al comodo separare quindi: possibilmente con un'estrattore (il mio l'ho prestato e come sempre non è più tornato ) sfilare il silent dal triangolo della sospensione. Possibilmente cercate di fare attenzione, sono tutte fusioni d'alluminio quindi è come se c'evessero scritto su: FRAGILE. Una sollecitazione in un modo che da progetto non è previsto e... CRACK!
Io mi sono sbizzarrito così:

-Ora al banco liberate la fusioe dal silent vecchio (seghetto con lama smontabile... deve averlo creato un genio). Prima la parte in gomma (una volta tagliata viene via tranquilla)

-Poi la parte in ferro.(Chiudete in morsa la camicia in acciaio del silent vecchio a filo delle morse così non rischiate di tagliare l'alluminio)[/G]

-Ora presentate tutto in sede per vedere di rimontare tutto nel modo giusto altimenti sono cazzi (a volte certa gente dorme anche quando sta facendo ste cose e inserisce nell' occhiello d'alluminio il corpo principale, quello nero, al contrario).

-Controllato? tutto ok? ok chiudete.

-Ora fare il reverse e rimontate con attenzione tutto.
O! ragazzi!
declino ogni responsabilità in caso che qualcuno adormentato sulla minestrina da piccolo si dimentica o sbaglia qualcosa.